{"csrf.token":"5a8c2a43365b40dce6f774c1fd60a6ca","system.paths":{"root":"","base":""},"system.keepalive":{"interval":300000,"uri":"\/index.php\/component\/ajax\/?format=json"}}
Il sito dell'Istituto di Istruzione Superiore Carlo Jucci di Rieti realizzato con template accessibile Joomla!FAP by itopen
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Mappa del sito
Istituto di Istruzione Superiore Liceo Classico Varrone
211004 Biomedica 0002 rev7r Pon 2014 2020 logo Erasmus Plus
211004 Biomedica 0002 rev7r

Contatti con l'Istituto:

segreteria: 0746-203331

succursale Modulo1 0746-1725633 / Modulo2 0746-1725634 / Modulo3 0746-1725635

email: riis00900x@istruzione.it  

pec: riis00900x@pec.istruzione.it

Conto Tesoreria Unica 320512

Sei qui: Home
  • Home
  • Le nostre sedi
    • Sede centrale
    • Sede succursale
  • Dirigenza
    • Dirigente scolastico
    • D.S.G.A.
    • Funzioni strumentali
  • Docenti
    • Circolari e Comunicazioni
    • Albo Sindacale
    • Link per la didattica
    • Registro Elettronico
    • Programmazioni-Griglie-Carenze
    • Modulistica
  • Genitori
    • Comunicazioni
    • Modulistica
    • Registro Elettronico
    • Programmazioni-Griglie-Carenze
    • Orientamento in ingresso
    • Orientamento in uscita
  • Alunni
    • Registro Elettronico
    • Programmazioni-Griglie-Carenze
    • Rappresentanti d'Istituto
    • Orientamento in ingresso
    • Orientamento in uscita
    • Modulistica alunni
  • Personale ATA
    • Albo Sindacale
  • Scuola polo
  • RE docenti
  • RE famiglie
  • Moduli

GLI STUDENTI DEL LICEO "JUCCI" ALLA RASSEGNA POLYMNIA DEDICATA A MANZONI

  •  Stampa
Dettagli
Categoria: Il nostro istituto
Pubblicato: Sabato, 04 Novembre 2023 21:28
Visite: 2343

"La Rassegna "Ritratto d'artista", evento annuale dell'Associazione Culturale Polymnia di Rieti, quest'anno dedicato ad Alessandro Manzoni, per i 150 anni dalla scomparsa, ha visto la fattiva partecipazione degli studenti dell'I.I.S., che hanno avuto l'opportunità di esporre i loro lavori da coprotagonisti nella giornata del convegno, venerdì 6 ottobre 2023. La classe III F del Liceo Scientifico "Carlo Jucci", guidata dall'insegnante, prof.ssa Claudia Cipolloni, ha presentato un interessante lavoro di approfondimento sulla Storia della colonna infame e sul processo agli untori, illustrando la posizione di Manzoni riguardo all'uso della tortura nei sistemi giudiziari, a partire dalla tesi di Pietro Verri: la presentazione elaborata ha messo in rilievo l'attenzione dell'autore per la ricerca storica della verità dei fatti e la sua sottolineatura delle responsabilità individuali e collettive delle azioni umane e ha ricordato l'apprezzamento che per il saggio espresse anche Leonardo Sciascia, mettendo in guardia dal ripetersi di abusi e orrori analoghi a quelli del passato. In tale senso, non è mancato un riferimento alla nostra Costituzione, che condanna la tortura e sancisce il principio del “giusto processo".

Tutti gli studenti hanno avuto parte attiva nella realizzazione della presentazione, girando anche un breve video di drammatizzazione della fase saliente del processo a Giangiacomo Mora. La classe V C del Liceo Classico "M. Terenzio Varrone", coordinata dalla docente prof.ssa Valentina Chiaretti, ha realizzato un breve, efficace video sul tema de L’inganno nel romanzo I promessi sposi. Molti sono stati i passi presi in esame: dal “latinorum” di Don Abbondio, usato come elitario strumento di raggiro, alla “giustizia storta” dell’avvocato Azzeccagarbugli, all’episodio della notte degli imbrogli, alle parole ingannevoli del cancelliere Ferrer, che raggira la folla per salvare il vicario di provvisione dalla folla inferocita durante l’assalto ai forni, alla trappola tesa a Renzo dal suo accompagnatore nell’osteria della Luna piena, all’inganno tramato dalla monaca di Monza ai danni di Lucia. Del tema scelto dalle alunne è stata evidenziata l’attualità, riflettendo sui pericoli che oggi si annidano nel mondo virtuale di Internet e che possono farci sentire non meno indifesi del povero Renzo di fronte al “latinorum” di don Abbondio. 

Nella realizzazione e nell’esposizione dei loro lavori gli studenti hanno avuto la possibilità di far emergere e valorizzare le loro competenze disciplinari e trasversali, davanti a un pubblico di docenti universitari e addetti ai lavori. Nel pomeriggio del 30 ottobre 2023, alla Sala Consiliare della Provincia di Rieti, in occasione dell'ultimo appuntamento della rassegna, dedicato a una lectio magistralis di Giulio Ferroni, docente emerito di Letteratura italiana all'Università "La Sapienza" di Roma, dal titolo La peste nella storia. La peste ne I promessi sposi, gli studenti sono stati premiati e gratificati per la loro partecipazione e per i lavori svolti: il prof. Ferroni ha consegnato una targa agli alunni della classe III F; per la classe V C, la docente ha ricevuto analoga targa dal prof. Pasquale Guerra, moderatore dell’evento."

(Da FORMAT)

https://www.formatrieti.it/gli-studenti-del-liceo-jucci-alla-rassegna-polymnia-dedicata-manzoni

CIRCOLARE N.87 DEL 02/11/2023 - Lezioni con i Docenti Esperti “Biologia con Curvatura Biomedica” – Terza Annualità – Classi Quinte Liceo Scientifico, Classi Terze Liceo Classico – a.s. 2023-2024

  •  Stampa
Dettagli
Categoria: Circolari e comunicazioni
Pubblicato: Giovedì, 02 Novembre 2023 15:13
Visite: 825
Allegati:
  • Scarica questo file (CIRCOLARE N.87 DEL 02.11.2023 - Lezioni con i Docenti Esperti “Biologia con Curvatura Biomedica” – Terza Annualità – Classi Quinte Liceo Sci.pdf)CIRCOLARE N.87 DEL 02.11.2023 - Lezioni con i Docenti Esperti “Biologia con Curvatura Biomedica” – Terza Annualità – Classi Quinte Liceo Sci.pdf 279 kB

CIRCOLARE N.86 DEL 02/11/2023 - Lezioni con i Docenti Esperti “Biologia con Curvatura Biomedica” – Seconda Annualità – Classi Quarte Liceo Scientifico, Classi Seconde Liceo Classico – a.s. 2023-2024

  •  Stampa
Dettagli
Categoria: Circolari e comunicazioni
Pubblicato: Giovedì, 02 Novembre 2023 15:13
Visite: 703
Allegati:
  • Scarica questo file (CIRCOLARE N.86 DEL 02.11.2023 - Lezioni con i Docenti Esperti “Biologia con Curvatura Biomedica” – Seconda Annualità – Classi Quarte Liceo S.pdf)CIRCOLARE N.86 DEL 02.11.2023 - Lezioni con i Docenti Esperti “Biologia con Curvatura Biomedica” – Seconda Annualità – Classi Quarte Liceo S.pdf 278 kB

CIRCOLARE N.85 DEL 02/11/2023 - Lezioni con i Docenti Esperti “Biologia con Curvatura Biomedica” – Prima Annualità – Classi Terze Liceo Scientifico, Classi Prime Liceo Classico – a.s. 2023-2024

  •  Stampa
Dettagli
Categoria: Circolari e comunicazioni
Pubblicato: Giovedì, 02 Novembre 2023 15:12
Visite: 287
Allegati:
  • Scarica questo file (CIRCOLARE N.85 DEL 02.11.2023 - Lezioni con i Docenti Esperti “Biologia con Curvatura Biomedica” – Prima Annualità – Classi Terze Liceo Scie.pdf)CIRCOLARE N.85 DEL 02.11.2023 - Lezioni con i Docenti Esperti “Biologia con Curvatura Biomedica” – Prima Annualità – Classi Terze Liceo Scie.pdf 278 kB

Circolare n. 80 del 26/10/2023 Permessi per il diritto allo studio del personale docente ed ATA – Anno solare 2024

  •  Stampa
Dettagli
Categoria: Circolari e comunicazioni
Pubblicato: Giovedì, 26 Ottobre 2023 14:23
Visite: 153
Allegati:
  • Scarica questo file (MODELLO-PERMESSI-2024 (2).doc)MODELLO-PERMESSI-2024 (2).doc 58 kB
  • Scarica questo file (timbro_circolare  n. 80 Permessi per diritto allo studio anno 2023-2024.pdf)timbro_circolare n. 80 Permessi per diritto allo studio anno 2023-2024.pdf 633 kB
  1. Campus Social Psico Sport Piediluco
  2. Percorso di certificazione informatica ICDL: apertura iscrizioni per il corso di prima annualità
  3. Selezione personale docente interno per corso di formazione ICDL a.s. 2023/2024
  4. Bando pubblico di selezione per l'individuazione di n.1 esperto esterno incarico progetto "Civiltà classica con laboratorio di Archeologia"
  5. AVVISO interno per il reclutamento di un esperto Progetto “Animatori digitali 2022-2024– a.s. 2022-2023 e 2023-24”
  6. CIRCOLARE N.46 DEL 06.10.2023 - ELEZIONI PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO TRIENNIO 2023-2026 – INDICAZIONI OPERATIVE
  7. Indizione elezioni del Consiglio di Istituto triennio 2023/24; 2024/25; 2025/26
  8. progetto Sky Everywhere
  9. ESAME ICDL OTTOBRE 2023
  10. CIRCOLARE N.38 DEL 03.10.2023 - Modalità attuative percorso “Biologia con Curvatura Biomedica” – Prima Annualità – 3e classi Liceo Scientifico 1e classi Liceo Classico a.s. 2023-2024

Pagina 2 di 115

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

re docentire famiglie

Il nostro istituto
  • Il nostro istituto
  • Covid-19
  • Documento del 15 maggio
  • DPO - Privacy
  • Esami di Stato
  • Eventi
  • Libri di testo
  • Organi collegiali
  • Organigramma
  • Patto di corresponsabilità
  • Percorsi Formativi PCTO
  • Pnrr
  • Pon
  • PTOF - offerta formativa
  • Regolamenti
  • Sicurezza
  • Tirocini Formativi
  • Valutazione
Pubblicità legale
  • AVCP
  • Normativa PA
  • Elenco siti tematici
Area Riservata
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
Sogna e Realizza

 sogna realizza

Curvatura Biomedica

 banner siti 2

Moodle

 moodle

Scuola Futura

 moodle

ECDL

ECDL

PON #direzionecentroitalia

pon direzionecentroitalia

Cambridge

Simon brand blog newest logo

anac

logo albo online

logo albo online

 COVID19 illustrationPack 001

orientamento ingresso

iscrizioni online

Ultimi Articoli
  • CIRCOLARE N.123 DEL 22/11/2023 - Prima verifica online Percorso Nazionale “Biologia con curvatura biomedica” a. s. 2023-2024
  • Open Days 2023-24
  • Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
  • PROGETTO #generazionePari
  • ESAME ICDL NOVEMBRE 2023
Comunicazioni
  • Circolari e comunicazioni
  • News della scuola
  • Rassegna Stampa
  • Orientamento in ingresso
  • Orientamento in uscita
Orari
  • Calendario Scolastico
  • Piano delle attività
  • Settimane di ricevimento
  • Trasporto Pubblico Locale ASM
Prossimi eventi
No events
Tirocini

 sogna realizza

Calendario Eventi
Last month November 2023 Next month
M T W T F S S
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30

 mad

 

Amministrazione Trasparente

Risorse
  • Laboratorio di Informatica
  • Galleria fotografica
  • Moodle
  • Jucci Ensamble
  • Crediti
  • Note legali
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Cookie Policy
  • URP
  • Elenco siti tematici
  • Amministrazione Trasparente

logo Repubblica Italiana
LICEO SCIENTIFICO STATALE "CARLO JUCCI"
Piazza San Francesco 02100 - Rieti  
Telefono e fax: 0746 203331 

Succursale: via Padronetti
Email:riis00900x@istruzione.it
PEC: riis00900x@pec.istruzione.it
Webmaster: webmaster@liceocarlojucci.edu.it

Per pubblicare materiali sul sito, inviare la documentazione per email a post@liceocarlojucci.edu.it

Codice Meccanografico: RIIS00900X - Codice Fiscale: 90085040575 - Codice Univoco d'ufficio: B2OG03

AGID - Obiettivi di accessibilità

Questo sito utilizza Joomla! FAP — il CMS accessibile

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.

Leggi l'informativa