News della scuola
In questa pagina si trovano le news in ordine di pubblicazione.
OLTRE I MURI: Immagini, storie e volti di chi è vittima dei muri oggi
- Dettagli
- Categoria: News della scuola
- Pubblicato: Venerdì, 15 Settembre 2023 21:25
- Visite: 42
LETTERA DEL MONS. VITO PICCINONNA, VESCOVO DI RIETI AGLI STUDENTI MATURANDI
- Dettagli
- Categoria: News della scuola
- Pubblicato: Giovedì, 08 Giugno 2023 13:05
- Visite: 354
Progetto su cosmetici biologici: il premio nazionale va a due studentesse dello Jucci
- Dettagli
- Categoria: News della scuola
- Pubblicato: Mercoledì, 07 Giugno 2023 12:44
- Visite: 269
Una linea di cosmetici biologici di alta qualità, realizzata con materiali naturali, prodotti in un’eco-fattoria situata nella Riserva naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile. È il “core business” della bella idea imprenditoriale che ha portato due studentesse reatine della classe 3^E del liceo Scientifico “Jucci” di Rieti, Maria Lucrezia Di Lorenzo e Dora Maria Miluzzi, ad essere premiate, nella quarta edizione del progetto nazionale “I-Factor - Fattore Impresa”, organizzato dall’Università telematica Giustino Fortunato di Benevento e dai Giovani imprenditori di Confindustria, insieme al supporto del servizio Seed dell’ateneo.
L'articolo completo al seguente link: https://www.ilmessaggero.it/rieti/rieti_liceo_jucci_studenti_premio-7444551.html
Progetto IMUN
- Dettagli
- Categoria: News della scuola
- Pubblicato: Martedì, 13 Dicembre 2022 22:54
- Visite: 405
Nei giorni 22-25 novembre, 30 alunni del nostro istituto hanno vissuto un’esperienza formativa di notevole spessore e valore, partecipando al progetto IMUN insieme ad altri coetanei provenienti da tutto il centro Italia.
La scuola da anni prende parte a numerosi progetti che richiedono competenze avanzate in lingua inglese e conoscenze relative a tematiche di attualità.
Gli studenti hanno partecipato ad una simulazione dei lavori dell’ONU presso il Teatro Brancaccio a Roma. Qui hanno vestito i panni di ambasciatori delle Nazioni Unite, rappresentativi dei vari paesi, dibattendo temi fondamentali per la nostra società quali il diritto di partecipazione delle donne alla vita politica, la condizione di apolidi di numerosi migranti o gli effetti dei conflitti armati sull’istruzione di bambini e adolescenti nella commissione UNICEF.
Il dover portare avanti role-plays, dibattiti e trattative è stato molto coinvolgente per i nostri ragazzi che hanno visto arricchirsi il proprio bagaglio linguistico-culturale e le competenze trasversali.Tra queste si annoverano il dover parlare in pubblico, il sostenere le proprie idee rispettando al contempo quelle degli altri e il collaborare con altri per il bene comune.
Hanno riportato una menzione d’onore Leonardo Cecilia (4A) e Francesco Ferrari (5D) il quale è stato anche intervistato su Rai 1 riguardo l’esperienza appena vissuta.
L’IMUN avrà un seguito nel mese di marzo con il progetto MUNER, che vedrà altri studenti del liceo effettuare la simulazione direttamente a New York, presso la sede delle Nazioni Unite.
Ancora congratulazioni agli studenti del Liceo “Carlo Jucci” di Rieti!!
INCONTRO CON “L’ENEIDE DI DIDONE” DI MARILU’ OLIVA
- Dettagli
- Categoria: News della scuola
- Pubblicato: Lunedì, 07 Novembre 2022 18:40
- Visite: 358
Nella splendida cornice della Sala Consiliare del Comune di Rieti, si è tenuto venerdì 4 novembre l’incontro con Marilù Oliva, autrice del romanzo “L’Eneide di Didone”.
L’evento, previsto dal calendario della Rassegna “Donne nella storia e nel mito”, è stato promosso dall’Associazione Polymnia e co-organizzato con il Liceo Scientifico Carlo Jucci di Rieti e con l’Associazione Demea Eventi Culturali di Roma.
Ha introdotto e moderato l’incontro la prof.ssa Paola Solfaroli Camillocci, che ha ripercorso, attraverso diverse versioni classiche, le tappe della mitica vicenda di Didone, fondatrice e regina di Cartagine, culla dell’amore impossibile con Enea.
Sono, poi, intervenuti gli alunni delle classi IIF, IVA, IVE e VE del Liceo Scientifico “C. Jucci”, coordinate, rispettivamente, dalle proff. Silvia Meloni, Adriana Martelli e Tiziana Santoprete, che, approfondendo tematiche e personaggi del romanzo di Marilù Oliva, hanno presentato lavori originali, particolarmente apprezzati dalla scrittrice, e formulato domande che hanno permesso all’autrice di spiegare i motivi che l’hanno indotta ad adottare nel suo romanzo una prospettiva decisamente femminile.
L’evento ha rappresentato per gli alunni un’occasione di riflessione sulla figura di Didone, una delle più appassionate e tragiche eroine della letteratura di ogni tempo.