211004 Biomedica 0002 rev7r Pon 2014 2020 logo Erasmus Plus
211004 Biomedica 0002 rev7r

Contatti con l'Istituto:

segreteria: 0746-203331

succursale Modulo1 0746-1725633 / Modulo2 0746-1725634 / Modulo3 0746-1725635

email: riis00900x@istruzione.it  

pec: riis00900x@pec.istruzione.it

Conto Tesoreria Unica 320512

Le nostre sedi

Liceo Scientifico Statale "Carlo Jucci" di Rieti

codice meccanografico: RIIS00900X

Indice dei contenuti

 

Il Liceo scientifico statale Carlo Jucci di Rieti, unico scientifico di ordinamento e con sezione di liceo scientifico sportivo della città, ha la sede principale in Piazza San Francesco, centro storico cittadino, ed una succursale in via dell'Elettronica.
Il nome dell’istituto, Carlo Jucci, è quello del grande biologo reatino, a sottolineare la vocazione della scuola per l’educazione alla metodologia ed alla cultura scientifica, proposta unitamente all’approccio disciplinare umanistico.

Il Liceo Carlo Jucci interpreta il proprio mandato istituzionale come mezzo per realizzare la crescita personale e sociale di cittadini attivi e consapevoli nel contesto europeo e mondiale; si propone di realizzare una scuola di tutti e per tutti che fondi il proprio operare sul soggetto in formazione, assicurandogli piene opportunità di successo attraverso la valorizzazione completa del potenziale individuale.

Il Liceo Carlo Jucci si propone di articolare il suo operare quotidiano intorno a tre assunti: EDUCARE, ISTRUIRE, FORMARE.
 Pertanto individua la propria missione nel: FORMARE – CREARE CITTADINI ATTIVI – ORIENTARE – COSTRUIRE ALLEANZE EDUCATIVE – INTERNAZIONALIZZARE – MIGLIORARE.
“Sapienti omnis suus ventus est” (Ogni vento è favorevole per chi sa). Seneca, Lettere a Lucilio I, VIII.

 

Struttura dell'Istituto

Il liceo scientifico Carlo Jucci

•          Sede principale - piazza San Francesco s.n.c.

•          Succursale - via dell'Elettronica.

 Il codice meccanografico è: RIPS01000D

Plesso email pec telefono
 sede principale  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  0746203331
 succursale  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  0746203747
 moduli  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  07461911674

torna all'indice

 

 Il contesto territoriale

Il Liceo si compone di una sede centrale e di una sede succursale ubicate entrambe nel Comune di Rieti, una cittadina di provincia con 47.881 abitanti, ad 80 km da Roma.

La sede centrale del Liceo, in Piazza San Francesco, ècostruita a ridosso dell’omonima Chiesa, intorno ad uno splendido chiostro del XII secolo per il quale l’Amministrazione Provinciale ha elaborato un piano di recupero per riportarlo all’antico splendore.Nella sede centrale si trovano gli uffici del dirigente scolastico, del collaboratore, del direttore dei servizi generali ed amministrativi, la segreteria didattica ed amministrativa, l’aula CIC, la sala docenti, i laboratori, la biblioteca, la palestra attrezzata ed il campo da calcio e pallavolo e 18 aule destinate alla normale attività didattica.La sede succursale si trova in via dell’Elettronica.Nella sede centraleè attivo il collegamento internet a banda larga, fruibile da tutti i computer in dotazione al Liceo.

 All’inizio di ciascun anno scolastico vengono stabiliti i giorni di permanenza delle varie classi nelle due sedi al fine di consentire, a ciascun alunno e a ciascun docente, di avvalersi in egual misura delle diverse strutture, dei laboratori, delle risorse e dei servizi presenti nell’Istituto. Il Liceo dispone delle seguenti risorse strutturali a supporto all’attività didattica:
 
  • Biblioteca;
  • Lavagne Interattive Multimediali;
  • Laboratorio Multimediale ;
  • Laboratorio di Informatica ;
  • Laboratorio Linguistico;
  • Laboratorio di Fisica;
  • Laboratorio di Scienze;
  • Palestra, completa di spogliatoi;
  • Campo da calcio e pallavolo.

torna all'indice

 

Piano di Diritto allo Studio

Il percorso liceale viene organizzato in un primo biennio, un secondo biennio e un anno conclusivo e vengono indicati profilidi uscita per ciascun segmento. In particolare il primo biennio, nell’ambito dell’istruzione obbligatoria, prevede una certificazione delle competenze acquisite a livello base, intermedio, avanzato secondo il quadro E.Q.F. (Quadro Europeo delle qualifiche di Apprendimento); l’esame di Stato del quinto anno prevede il valore legale del titolo di studio e la certificazione del profilo d’uscita (P.E.CU.P) tramite l’espressione di un voto in centesimi.Il documento di riferimento è il Regolamento dei Licei DPR n.89/2010.

 

I principi fondamentali a cui si ispira il nostro Istituto sono

 Formazione ed inclusione: Garantire la qualità degli apprendimenti e sostenere l’acquisizione delle competenze essenziali per tutti gli studenti; assumere iniziative che garantiscano la piena realizzazione del successo formativo di ogni studente.Realizzare di una didattica integrata.

Cittadinanza democratica: Garantire lo sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica e favorire il dialogo tra culture. Offrire un ambiente e occasioni per attivare le Competenze di Cittadinanza.

Orientamento:Garantire una capillare, sistematica e strutturale azione di orientamento al fine di facilitare la realizzazione del progetto di vita dello studente.

Alleanze educative: Ampliare la collaborazione coni soggetti del territorio rendendoli co-attori dei percorso formativi; valorizzazione della scuola intesa come comunità attiva, aperta al territorio e in grado di sviluppare e aumentare l’interazione con le famigliee con la comunità locale.

Internazionalizzazione: Internazionalizzare i piani di studio, promuovere una cittadinanza plurima (nazionale, europea, mondiale) fondata sui valori e sui diritti.

MiglioramentoMonitorare costantemente gli esiti al fine di intervenire sui processi organizzativi e sulle pratiche educative e didattiche. Garantire il miglioramento come azione di sistema. Facilitare l’azione di formazione e autoformazione del personale.

 

 

 

 

Popolazione Scolastica

La tabella riporta i dati ufficiali relativi alla popolazione scolastica dell'Istituto e condivisi con l'Amministrazione Comunale del Comune di Xxxxxxxxxxxx.

 

Anno Scolastico 2014/2015 totale iscritti alunni stranieri alunni disabili n. iscritti residenti n. iscritti non residenti n. classi
           
TOTALI            

torna all'indice

 

 Personale

La tabella sottostante riporta i dati relativi al Personale in Organico di Fatto aggiornata al mese di Settembre 2014:

Personale docente

Insegnanti titolari a tempo indeterminato tempo pieno

 

Insegnanti titolari a tempo indeterminato part-time

 

Insegnanti titolari di sostegno a tempo indeterminato tempo pieno

 

Insegnanti su posto normale o lingua inglese a tempo determinato con contratto fino al 31/08

 

Insegnanti di sostegno a tempo determinato con contratto annuale

 

Insegnanti di sostegno a t. d. su posto normale con contratto fino al 30 giugno

 

Insegnanti a tempo determinato full time con contratto fino al 30 giugno

 

Insegnanti di religione a tempo indeterminato full-time

 

Insegnanti di religione incaricati annuali full-time

 

Insegnanti di religione incaricati annuali part-time

 

Insegnanti di religione fino al termine delle lezioni

 

Insegnanti su posto normale, inglese o attività alternative alla religione con contratto a t. d. su spezzone orario

 

Insegnanti di sostegno con contratto a tempo determinato su spezzone orario

 
Totale Personale Docente  

Personale A.T.A.

Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi

 

Assistenti Amministrativi a tempo indeterminato tempo pieno

 

Assistenti Amministrativi a tempo determinato con contratto annuale

 

Assistenti Amministrativi a tempo determinato con contratto fino al 30 giugno

 

Assistenti Amministrativi a tempo indeterminato part-time

 

Assistenti Amministrativi con nomina fino all'avente diritto tempo pieno

 

Assistenti Amministrativi con nomina fino all'avente diritto part-time

 

Collaboratori Scolastici a tempo indeterminato tempo pieno

 

Collaboratori Scolastici a tempo indeterminato part-time

 

Collaboratori Scolastici con nomina fino all'avente diritto part-time

 

Collaboratori Scolastici  a tempo determinato con contratto annuale tempo pieno

 

Collaboratori Scolastici a tempo determinato con contratto fino al 30 giugno tempo pieno

 

Collaboratori Scolastici a tempo determinato con contratto fino al 30 giugno part-time

 

Totale Personale Non Docente

 
torna all'indice 
 
 

La tabella sottostante riporta i nominativi dei componenti lo Staff di Dirigenza: informazioni di contatto sono presenti al seguente link:

Staff di dirigenza

Dirigente email
Primo Collaboratore  
Secondo Collaboratore  
Responsabile Secondaria  
Responsabile Primaria YYYYYY  
Responsabile Primaria xxxxxx  
Responsabile Infanzia yyyyyy  
Responsabile Infanzia xxxxx  
   

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.